Il nostro obiettivo è quello di contribuire allo sviluppo e all’inclusione sociale, educativa e lavorativa dei gruppi vulnerabili esclusi per la loro origine, etnia, cultura e religione.
Promuoviamo iniziative e progetti per diffondere i valori dell’Unione Europea e far conoscere le opportunità che offre per tutti gli individui generando un’apertura culturale maggiore e a livello internazionale. In questo senso, collaboriamo con centri e associazioni nazionali e internazionali per offrire scambi socio-culturali, progetti di volontariato ed educativi.
Promuoviamo inoltre la conoscenza, la conservazione e lo sfruttamento del patrimonio culturale e ambientale, basato su valori concreti. Al tempo stesso ci impegniamo ad aiutare i giovani ad entrare nel mercato del lavoro, organizziamo attività per aiutare gli anziani a rimanere attivi, per trasformare l’uguaglianza di genere in una realtà, trattare l’immigrazione in modo intelligente e migliorare la gestione delle risorse naturali. Spinti da una forte passione per la cultura, organizziamo inoltre eventi, attività culturali ed artistiche, quali mostre, conferenze, sessioni di lavoro, corsi di formazione, incontri letterari, seminari interculturali, visite guidate e itinerari, a Roma e in tutta la regione Lazio.
I nostri principi fondamentali:
a) Solidarietà Sociale e Volontariato
Contribuire allo sviluppo e all’inclusione sociale, educativa e lavorativa dei gruppi vulnerabili esclusi per la loro origine, etnia, cultura e religione, fornendo sostegno a qualsiasi persona ;
Promuovere iniziative, progetti, corsi che forniscano gli strumenti per aprirsi al mondo europeo e internazionale, per comprendere e far comprendere le sue dinamiche, generando una trasformazione culturale con respiro europeo e internazionale per tutti.
b) Istruzione e Formazione
Collaborare con centri e associazioni nazionali e internazionali per offrire scambi socioculturali, progetti di volontariato ed educativi.
Promuovere le opportunità professionali tra disocuppati e studenti
partecipazione ai bandi di progettazione europea, ai bandi regionali e nazionali per la promozione di attività di formazione internazionale e di interessi culturali in genere.
c) Promozione della sostenibilità ambientale
Promozione di attività eco-friendly nel campo turistico: informazioni sui mezzi pubblici o mezzi ecologici (bici, scooter o auto elettriche) da poter noleggiare; consulenza sulla scelta di soluzioni turistiche,alberghi, ristoranti, escursioni che tengano in considerazione il rispetto dell’ambiente
d) Cultura e arte
Organizzazione di eventi e attività culturali ed artistiche, quali mostre, conferenze, sessioni di lavoro, corsi di formazione, incontri letterari, seminari interculturali, visite guidate, itinerari, festival, studi e concorsi, sia con iniziative proprie dell’associazione, sia dando il proprio apporto a iniziative analoghe organizzate da altri.